Inizia da qui!
Benvenuta/o! Sei nella home page di Dreadhead Italia, il sito italiano sui dreadlocks.
Il contenuto è suddiviso in queste sezioni:
• Tutto sui dread
La sezione informativa. Qui troverai le risposte alle domande più frequenti, una breve storia dei dread, e una guida dettagliata su come farti i dread da sola/o. In più trovi i trucchi e le ricette per prenderti cura dei tuoi dread in modo naturale ed economico, e soluzioni semplici ai problemi più comuni. Visita questa sezione dal menù in alto o cliccando qui.
• Risorse per dreadhead
La sezione delle risorse con i link esterni. Qui c’è una mappa interattiva dell’Italia per trovare il dread maker più vicino. In questa sezione si parla anche dei prodotti per i dreadlocks: quelli per la cura e la manutenzione, come uncinetti e shampoo appositi, ma anche accessori e prodotti per personalizzare i propri dread, come perline, fili, fasce, cyberdread ed extensions. Infine c’è una lista di siti e blog sui dreadlocks in inglese. Visita questa sezione dal menù in alto o cliccando qui.
• Blog
Nella sezione blog racconto un po’ di cose e mi perdo in ragionamenti. Visita questa sezione dal menù in alto o cliccando qui.
Nella colonna laterale trovi:
Aggiungiti al gruppo facebook Dreadlocks – Italian Group, con oltre 1.3k membri, creato per metterci in contatto, scambiarci info utili, incontrarci ecc… E se ne hai voglia puoi dare un’occhiata alla galleria Pinterest dove ho raccolto immagini ispirazionali di dreadhead da tutto il mondo.
Che altre risorse ci sono in Italia?
Oltre al suddetto gruppo facebook, in cui siamo tutti appassionatissimi di dreadlocks, in Italia è anche attivo un forum: rasta&dread forum. Esisteva anche dreadlocks rasta forum su altervista ma da agosto 2020 risulta non più attivo. Come suggeriscono i nomi, questi forum sono legati anche alla cultura Rastafari e alla musica reggae. In più c’è la pagina fb “Dreadlocks Italia“, su cui vengono postate notizie sugli ambiti dreadlocks e musica reggae. Se conosci altre risorse contattami!
Questo sito non è legato a un particolare credo religioso o politico, né a un genere musicale. Sono benvenuti i Rasta Hair, gli Shiva Jatas, gli “instant” dread fatti all’uncinetto, i cyberdread… senza discriminazioni.
Chi sono
Io che scrivo sono Margherita. Mi sono fatta i dread da sola e ho fatto lunghissime ricerche sulla manutenzione e la cura dei dread. Più approfondivo, più la mia passione per i dread cresceva. Qualche tempo fa ho deciso di iniziare a condividere i risultati delle mie ricerche, pubblicando video informativi e tutorial su come farsi i dread, come mantenerli, eventuali implicazioni (pro e contro), ricette per lavarli e tenerli belli, e link a vari prodotti che consiglio. Ho iniziato con youtube, e dato che mi sembrava un bel modo di rendermi utile ho deciso di creare questo sito.

Noterai che questo sito non ha pubblicità. Ho preso questa decisione per i miei lettori, perché non è bello essere inondati di informazioni invasive. Se ti va, puoi offrirmi un caffè a questo link. Ogni caffè sarà prezioso per la sopravvivenza di questo sito. In più, sono diventata partner di realtà locali italiane e europee: ad esempio SorgenteNatura e Macrolibrarsi, entrambe italiane, specializzate in prodotti bio, libri e molto altro. Collaboro anche con DreadLab.co.uk/.de, rivenditore inglese specializzato in dreadlocks, per il quale curo la rubrica mensile “Dreadlocks Guide”. Sono anche affiliata Etsy, che è una sorta di hub online per prodotti unici e fatti a mano.
Nota: se acquisterai qualcosa tramite i link di affiliazione, che sono quelli di SorgenteNatura, Macrolibrarsi ed Etsy, questi siti mi daranno una piccolissima commissione come ringraziamento, che però non avrà assolutamente costi aggiuntivi per te.
Se ti piace quello che faccio passa a trovarmi anche su youtube e su instagram, e aiutami a diffondere la cultura dei dreadlocks condividendo i contenuti che offro. Se hai domande o suggerimenti puoi lasciare un commento o contattarmi direttamente.
Ciao Margherita,
Ho seguito alcuni tuoi video su YouTube ad esempio come si lavano i dreads(acqua calda e bicarbonato…dopo aceto di mele)che mi ha affascinata e anche il modo di preparare delle sezioni dove realizzarli….
Ho al momento i capelli corti lunghezza “caschetto”… aspetterò che mi crescano … (dovrò aspettare almeno un anno e mezzo)…e mi piacerebbe poi realizzarli da sola sempre con l’aiuto di tutorial e i tuoi fantastici consigli….volevo aggiungere e chiederti se ne eri a conoscenza che, per trattare i dreads per renderli più curati e all’odore magari “non imbarazzante”!…si usa l’olio essenziale di patchouli (cosa che ho scoperto leggendo a riguardo questa pianta sebacea, data la mia fissazione di questa essenza che utilizzo anche come incenso per ambiente)…aspetto che tu possa pubblicare un video su questo particolare per saperne di più…ciaoooo😋🤗🤗
Ciao Chiara, benvenuta su dreadhead.it! Sono contenta che tu ti stia avvicinando a questo mondo. Per l’odore imbarazzante, normalmente i dread non dovrebbero puzzare, ma a seconda di come li tratti ovviamente possono sporcarsi e puzzare. Nel caso tu abbia residui o sporco i dread potrebbero puzzare, e in quel caso è la formazione di batteri e muffe sui residui che fa puzzare i dread. Per cui, i lavaggi al bicarbonato dovrebbero aiutare già a tenere a bada odori che tu abbia molti residui o meno. E se vuoi profumare un po’, certo, l’olio essenziale è fantastico! Stai attenta però a non esagerare, in particolare sullo scalpo, perché potresti sviluppare reazioni cutanee. Prendilo di buona qualità mi raccomando! Ad esempio sul sito SorgenteNatura.it a cui ho deciso di affiliarmi. Se ti interessa, questo è il link a uno degli olii di patchouli: https://sorgentenatura.it/p/olio-essenziale-patchouli-bio?utm_source=partner&utm_medium=searchtool&utm_campaign=6129&pn=6129
Anch’io adoro gli olii essenziali come incensi e ne ho una gran collezione incluso quello al patchouli! Lo amo soprattutto combinato alla lavanda, prima di andare a dormire. Proprio oggi proverò a creare le mie “bath bombs” per dreadlocks e ne metterò un po’ dentro! Posterò un tutorial su youtube, se mi vengono bene! Buona fortuna con il tuo dreadlocks journey 😉