Risorse in inglese

Risorse in inglese

Sei qui: Home page > Risorse per dreadheads > Risorse in inglese

In questa pagina ho raccolto le risorse in inglese sui dreadlocks che ho usato come fonti e come ispirazione nel mio processo di apprendimento. Sono blog e siti che ho selezionato come quelli più attendibili su cui sono incappata.


Raging Roots Studio: salone di dread makers in Connecticut. Sito molto ben fornito e ha un sacco di foto!

Risorse in inglese - Dreadhead Italia - Raging Roots Studio

Dreadhead HQ: sito con ottime info (anche Amy di Raging Roots a volte lo cita) + negozio online.

Risorse in inglese - Dreadhead Italia - DreadHeadHQ

Lazy Dread: tizio simpatico inglese che ha anche un bel canale youtube.

Risorse in inglese - Dreadhead Italia - LazyDreads

Mountain Dreads: una ragazza australiana con un negozio online molto bello, in cui mette insieme set di beads da artisti Etsy diversi. C’è anche un blog con info utili.

Risorse in inglese - Dreadhead Italia - Mountain Dreads

Ho trovato una serie infinita di gente che dava informazioni molto scorrette, come di lavarsi con lo shampoo normale, o mettersi la cera in testa, o caricarsi di olii essenziali (anche Raging Roots consiglia mille olii essenziali, ma nel complesso le altre info sono utilissime).

Tieni conto che moltissime info in inglese sui dreadlocks, in particolare quelli rastafariani, sono specifiche per capelli afro e non vanno bene per capelli lisci o mossi. La suddivisione si fa di solito tra 4 tipologie: tipo 1 – lisci, tipo 2 – mossi, tipo 3 – ricci, e tipo 4 – “kinky” ovvero super afro.

Per le tipologie 1 e 2 – più tipiche delle etnie caucasiche, come gran parte degli italiani – il dreaddaggio e soprattutto la cura dei dread saranno molto diversi rispetto a capelli kinky.

Essendo i dreadlocks molto diffusi tra possessori di capelli kinky (tipologia comune tra gli africani come i Rastafariani Giamaicani), molti suggerimenti online sono più specifici per le tipologie 3 e 4.

Per un’approfondimento visita questo articolo: Hair Type Guide.

Se conosci altre risorse in inglese che vorresti vedere incluse qui, scrivi pure un commento o contattami direttamente.

Unisciti alla mailing list per ricevere le ultime notizie sul mondo dei dread!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *